Kondo Yuji / 5 Minuti di lettura / Community / Stories

170km in solitaria: racconto di un giro in Giappone

Ciao! Mi chiamo Kondo e vivo a Tokyo, in Giappone.
Che tipo di immagine hai di Tokyo? Un’immagine moderna come Shinjuku o Shibuya? Sì, la parte centrale della città è moderna, ma la maggior parte delle zone sono tranquille, residenziali e ricche di natura.

Questa volta vi racconterò della pedalata in solitaria di 170 km, partendo dal Parco Kasai Rinkai vicino a Tokyo Disneyland, dirigendomi a nord lungo la pista ciclabile Arakawa, famosa tra i ciclisti di Tokyo e scalando piccoli passi di montagna.

“La corsa è iniziata alle 6:00 del mattino, prima che il sole sorgesse e sebbene la temperatura fosse piuttosto gelida all’inizio di gennaio, è stata una giornata perfetta per una corsa senza nuvole nel cielo.
Dato che era un mix di saliscendi, ho scelto una combinazione di TIME vxrs leggeri e aggressivi e ruote leggere. Sono arrivato sulla pista ciclabile durante il riscaldamento. Sentendo il piacevole sole mattutino su tutto il corpo, ho pedalato per circa 45 km in pianura.

In questo periodo dell’anno lungo il fiume c’è un forte vento contrario che ti spinge indietro. Se mi perdo d’animo a causa della difficoltà, perdo. Quindi vado dritto, usando il mio aerofoam per tagliare il vento. La maglia OUTWET non sbatte affatto grazie alla sua vestibilità e alle prestazioni di compressione, quindi non sento alcuna resistenza. Inoltre, puoi sentire il vento che scorre intorno alle spalle e alla vita.

Dopo un lungo e duro viaggio, mi sono fermato in un minimarket per una pausa caffè. Ho riscaldato le mie dita fredde, ho ricaricato le mie energie e sono ripartito. Ed eccoci alla nostra destinazione, Shiraishi Pass. Questo è un passo popolare per gli alpinisti con una pendenza media dell’8,6% e un dislivello di 540 m su una distanza di circa 6,4 km.
Le mie gambe sono pronte per la salita e ho iniziato ad arrampicare leggermente in piedi sui pedali. Ho incrociato diversi ciclisti lungo la strada. Le condizioni erano così buone che mi sembrava di avere e le ali e sono riuscito ad affrontare la salita senza sforzo.

Durante le salite anche la parte superiore del corpo si muove molto con alternanze sedute e in piedi sui pedali. Le mie gambe poi hanno iniziato a farsi sentire per colpa del vento contrario sulla pista ciclabile ed anche le ginocchia sono al limite. Sono arrivato alla meta senza fiato, ma con mia sorpresa sono riuscito a scalare con la prima delle cinque velocità! Sono così felice.

Mentre stavo facendo una pausa, un ciclista si è fermato complimentandosi per il mio outfit, soprattutto l’ha colpito la maglia che indossavo… In Giappone infatti, la maggior parte delle maglie sono relativamente larghe, io indossavo un capo della nuova collezione Outwet che ha fatto la sua bella figura. Dopo un po’ di chiacchiere, è arrivato il momento di scendere e la maglia OUTWET antivento ed isolante ha svolto appieno la sua funzione per tutta la discesa! Successivamente, mi sono goduto un pasto caldo e sono tornato a casa. È stata un’altra corsa produttiva e molto divertente.”

È sempre bello incontrare ciclisti che corrono per lo stesso motivo e conoscersi. Questa è un’altra cosa bella del ciclismo!”

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter: 15% di sconto sul tuo primo ordine.

Close popup
Close tab
Prodotti nel carrello