Outwet / 5 Minuti di lettura / Riding

Allenamento sui rulli: consigli anti-noia!

Questo periodo dell’anno ci rende difficile spesso uscire in bici: nebbia, pioggia, neve e freddo sono ostacoli che anche la forza di volontà e la determinazione spesso non bastano a superare.

Fermarsi è d’obbligo allora? No, per gli sportivi il tempo del riposo deve essere limitato sia per volontà che per esigenza. L’unica soluzione per continuare ad allenarsi in sella restano i tanto odiati rulli, che solo leggerne la parola vien da sbuffare. Farcene una ragione però, è la sola cosa che ci resta da fare e magari con un po’ di fantasia e qualche trucchetto può risultare meno noioso.

Innanzitutto capire se questo tipo di allenamento sarà solo saltuario o per l’intera stagione invernale è fondamentale. Infatti in base alla risposta si dovrà pensare ad un programma di allenamento diverso. Prima di tutto il nostro consiglio è di non esagerare, un’ora / ora e mezza è sufficiente al giorno (e non tutti i giorni!). Se proprio sentite la necessità e l’esigenza di fare di più cercate, secondo le vostre possibilità, di fare un’ora al mattino ed un’altra la sera. Questa scelta gioverà sia al vostro corpo per non strafare, sia alla vostra mente e al vostro spirito a non “sclerare” nella monotonia dei rulli!

Di primaria importanza è che l’ambiente in cui vi allenate non sia caldo, gli ambienti ottimali in questi casi sono i garage, dove la temperatura si alza solo di poco rispetto alla temperatura esterna. Infatti anche se i primi 10 minuti sarete infreddoliti subito dopo comincerete a sgrondare di sudore per lo sforzo. Per cui vestitevi poco e soprattutto con capi tecnici traspiranti, che fanno evaporare il sudore e lasciare la pelle asciutta attraverso i filati usati (ottimo il polipropilene).

Per non morire dalla noia poi ci sono in commercio delle app che, connesse ad un monitor, vi fanno immaginare percorsi e strade di montagna, con discese ardite e le risalite (le avete cantate queste parole di Battisti vero?) oppure sterrate o sentieri scavezzacollo! Ah e il tutto può essere allietato dalla musica, sia che la scegliate voi tra le vostre hit personali oppure che sia scaricata ad hoc per spronarvi e darvi energia. C’è anche la possibilità di scegliere una voce che incoraggia e fa il tifo, oppure basta che ogni tanto vostra moglie o mamma vi urli “ DAI CHE E’ QUASI PRONTOOO!” dalle scale magari con il profumino che vi solletica il naso e la pedalata prende sicuramente vigore!

In conclusione anche i rulli hanno il loro perché e, come disse San Girolamo: “Bisogna fare di necessità virtù”.

Se volete scoprire l’intimo consigliato per questo tipo di allenamento ecco i nostri consigli: Clicca qui!

Buon allenamento!

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter: 15% di sconto sul tuo primo ordine.

Close popup
Close tab
Prodotti nel carrello