Francesco Spinolo / 6 Minuti di lettura / Community / Stories

Bikepacking, esperienza di viaggio

Il periodo che stiamo vivendo lo ricorderemo per tanti motivi, ma se per un attimo posso soffermarmi sugli aspetti positivi, fortunatamente mi ha avvicinato al bellissimo paese in cui viviamo. Io ho la fortuna di vivere in Toscana, una delle regioni più invidiate dal resto del mondo, grazie al paesaggio mozzafiato e alle prelibatezze culinarie tipiche di questa terra.

Ma veniamo al dunque. Ad agosto 2020 era consigliato evitare grandi spostamenti, per cui si configurava così la situazione ideale per conoscere al meglio il nostro territorio. E quale miglior mezzo se non la bici, compagna fidata di meravigliose avventure? Dopo aver messo in borsa il Garmin, la fidata Sony Alpha per le immagini e i video e soprattutto l’abbigliamento tecnico Outwet, ora non rimaneva che convincere la mia compagna e partire. Nella rete rimangono anche Piero e Sara, coppia fissa nelle nostre uscite in bici, tanto che non c’è voluto molto a convincerli.

Buttiamo giù un percorso, prenotiamo le strutture e iniziamo a prepararci fisicamente e mentalmente. I primi di agosto partiamo da Siena, dove arriviamo in treno e come prima piccola tappa arriviamo a Buonconvento percorrendo brevi tratti della Via Francigena. Il giorno dopo ripartiamo e dopo aver passato il bellissimo paese di S. Quirico D’Orcia, arriviamo a Pienza dove ad attenderci al nostro agriturismo troviamo niente di meno che Marco Columbro, un salto negli anni ’90: il selfie con lui è d’obbligo! Dopo un paio di giorni di relax ci muoviamo verso il lago Trasimeno dove pernottiamo una sola notte per ripartire il giorno dopo verso Assisi.

Arrivare ad Assisi ci regala molte emozioni, la città è veramente bella e intrinseca di storia, la esploriamo tutta e ci fermiamo a cena in centro per immergerci completamente nella magica atmosfera.

Il nostro viaggio continua e l’indomani imbocchiamo la ciclabile che ci porta a Spoleto, molto bella e tutta completamente pianeggiante. Da Spoleto, il giorno seguente, prendiamo la famosa Spoleto-Norcia, pista ciclabile su sterrato, costruita sopra il percorso della vecchia omonima ferrovia. Il tratto è molto suggestivo, si attraversano diverse gallerie e la pista sale dolcemente (pensate che la percorreva un treno) in modo elicoidale, tanto che non ci si accorge nemmeno del dislivello.

Nel nostro piano non rientrava di percorrerla fino a Norcia ma di abbandonarla prima per scendere verso la Val Nerina, dove ci aspetta una suggestiva ciclabile lungo il fiume Nera, la “Green Way” che ci condurrà alla bellissima cascata delle Marmore. Il tratto è molto bello, saliscendi dolci, fondo sterrato ben battuto (proprio un ottimo gravel) e il Nera che sembra scortarci fino a destinazione. Da almeno 5 km prima, iniziamo a percepire la presenza della maestosa cascata che sembra però non essere mai raggiungibile, fino a che alla fine ci troviamo proprio sotto questo spettacolo di natura e ingegneria.
La nostra vacanza termina a Narni, cittadina che ha ispirato le leggendarie “Cronache di Narnia”, un centro arroccato, un posto intimo dove gustarsi un ottimo aperitivo in uno dei numerosi locali che si trovano nelle varie vie.

Spesso sogniamo mete lontane, posti da curriculum del ciclo viaggiatore, dimenticandoci i preziosi tesori “dietro casa”. Inoltre aiutare l’economia locale, cercare in qualche modo di rendersi utili verso un settore messo duramente alla prova dalla pandemia in corso, ci ha fatto stare bene, ci ha dato modo di assaporare ancora di più il nostro modo di viaggiare molto “slow”.
Ad allietare questa avventura la jersey e il bibshort Outwet. Il taglio slim ricorda un po’ l’abbigliamento tipico da strada ma a colpirci sono i materiali leggeri e molto performanti (anche dopo un paio di giorni di utilizzo non rilasciano cattivi odori e asciugano molto velocemente). Il fondello dei pantaloncini è comodo, anzi comodissimo, non lascia segni e crea problemi di sfregamento.
Anche i colori ci piacciono, semplici, eleganti, “senza fronzoli” come si dice in toscano.

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter: 15% di sconto sul tuo primo ordine.

Close popup
Close tab
Prodotti nel carrello