Outwet / 5 Minuti di lettura / Riding / Awareness

L’intimo tecnico è essenziale

L’abbigliamento giusto non vuol dire strati e strati di maglie e giacche, ma pochi indumenti e di qualità al fine di essere liberi nei movimenti. L’intimo tecnico è lo strato fondamentale per le lunghe pedalate in bici. Essenziale perché ti protegge da sbalzi termici e tiene il corpo asciutto.

Affinché questo avvenga si devono scegliere i migliori filati traspiranti che, uniti alle lavorazioni specifiche dei capi permettono di ottenere il massimo confort e la migliore termoregolazione corporea. Erroneamente si pensa che con l’arrivo della bella stagione e ancor di più con l’estate basti indossare il completo da ciclismo per risolvere tutti i problemi, ma non è proprio così. Un intimo progettato studiando temperature e capi fa nettamente la differenza.

La traspirazione è fondamentale: il filato infatti deve avere la capacità di catturare il sudore, veicolarlo all’esterno della fibra facendolo evaporare, questo processo fa in modo che la pelle resti asciutta ed il corpo protetto. Molte fibre utilizzate nel settore dell’intimo sportivo bloccano la normale traspirazione o la consentono solo parzialmente e per un tempo limitato. Per questo motivo è fondamentale scegliere un filato che garantisca performance straordinarie sia in condizioni di attività fisica blanda che intensa.

Per capi funzionali si deve prestare sempre la massima attenzione a gestire il flusso di calore e vapore della traspirazione in modo tale da non sbilanciare il sistema di termoregolazione e mantenere la pelle asciutta. Il filato in polipropilene è la scelta ottimale in quanto garantisce traspirazione, termoregolazione corporea, leggerezza ed è anche antibatterico ed anallergico. Se a questo filato si aggiunge poi una percentuale di fibra in carbonio si possono progettare capi che hanno molteplici capacità.

Le speciali fibre conduttive del carbonio infatti assorbono e disperdono le cariche elettriche, evitando contrazioni muscolari, affaticamento e crampi, diminuendo del 12% la concentrazione* di acido lattico nel sangue.

Il carbonio migliora il rendimento elettrico del corpo, favorendo la circolazione del sangue e l’apporto di ossigeno alle cellule; accelera il processo di evaporazione del sudore, lasciando la pelle asciutta mantenendo costante la temperatura.
Quoziente respiratorio e frequenza cardiaca migliorano: con le fibre di carbonio si necessita di una quantità minore di ossigeno e si risparmiano battiti cardiaci durante l’attività fisica. Il carbonio migliora ulteriormente il benessere fisico grazie alle caratteristiche antibatteriche.

Un test fisico svolto su un periodo di tempo di trenta minuti con atleti che indossano una maglia contenente il filato in carbonio, mostra che al minuto 15° e al minuto 30°, l’energia metabolica dell’atleta presenta un indice di crescita del rendimento, che passa dal 24,68% al 24,93% che il sistema muscolare riesce a trasformare in energia meccanica.*

L’intimo tecnico da ciclismo è uno strato fondamentale dell’abbigliamento, si devono leggere attentamente le etichette all’interno dei capi e capire i materiali usati e le percentuali. Una scelta consapevole favorisce il benessere del corpo e fa in modo che mentre si pedala si sia in uno stato di confort ottimale per godersi appieno il giro in bici e non essere infastiditi da elastici che stringono o cuciture che lasciano il segno creando “solchi” nella pelle.

Ammirare panorami, concentrarsi sulle salite più difficili, sfidare sé stessi e arrivare alla meta devono essere i pensieri predominanti, al resto ci pensiamo noi.

*dato raccolto da Resistex® Carbon

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter: 15% di sconto sul tuo primo ordine.

Close popup
Close tab
Prodotti nel carrello