L’impiego nei capi sportivi
Traspirabilità
Grazie alla capacità di veicolare il sudore e l’acqua all’esterno, lasciando il corpo asciutto e al riparo da sbalzi termici, il polipropilene è ampiamente usato nel settore dell’abbigliamento sportivo tecnico.
Questo materiale è infatti in grado di raccogliere il sudore trasferendolo, lungo la superficie della fibra, dalla pelle all’esterno del tessuto rilasciandolo perché evapori. È traspirante e asciuga in un tempo inferiore.

Termoregolazione corporea
Il canale presente nelle fibre cave di polipropilene permette di trattenere aria, rendendo più efficace il potere isolante e la protezione dal freddo, fino ad ottenere caratteristiche di coibentazione pari o superiori a quelle della lana. Per questo, l’utilizzo del polipropilene è ideale per capi utilizzati in attività sportive intense che portano a un’abbondante sudorazione e a notevoli sbalzi di temperatura.
Grazie alla capacità di creare una barriera isolante e protettiva, mantiene la pelle calda nei mesi invernali e fresca in quelli estivi.
Leggerezza
Tra i vantaggi dell’impiego di questo materiale, accanto all’elevata traspirabilità e alla termoregolazione corporea, va ricordata la leggerezza: 10 chilometri di filato pesano solo 1 grammo. In determinati sport, come ciclismo o corsa, il peso fa la differenza.
Imparare a leggere le etichette e a conoscere i materiali permette di fare scelte migliori, di prediligere capi che facciano bene alla nostra pelle, al nostro corpo.
Outwet® realizza capi con la migliore fibra presente sul mercato: il polipropilene.