“Siamo fermamente convinti che il clima della California sia il migliore per quanto riguarda il ciclismo. Ovviamente le estati sono fantastiche e calde e non c’è niente di meglio che pedalare lungo la costa a metà luglio. Ma l’aspetto migliore del ciclismo in California è che puoi praticarlo tutto l’anno soprattutto in inverno.
Nella California meridionale c’è una ampia varietà di opzioni per le uscite in bici. C’è la possibilità di sfrecciare lungo l’oceano in diversi tipi di terreno che alternano tratti pianeggianti e collinari.
Palos Verdes e Laguna Beach sono entrambi ad una distanza facilmente percorribile e offrono salite più o meno ripide per i ciclisti di ogni livello. A gennaio la maggior parte delle volte la temperatura è compresa fra 10°C e 21°C e puoi cavartela benissimo anche senza gambali. Ma se ti manca vedere la neve, puoi salire verso nord a soli 30 minuti di macchina e fare un po’ di “arrampicata” in montagna.

Partendo dalla pianura potresti percepire temperature calde abbastanza da farti sudare ma salendo fino a 1800 metri dovrai per forza indossare alcuni strati perché molto probabilmente ti ritroverai a pedalare di fianco alla neve. Poiché l’oscillazione della temperatura in montagna è piuttosto alta, preferiamo sempre pedalare con un intimo tecnico ed una maglia invernale. In tutta onestà una giacca antivento è molto utile in discesa, almeno fino a quando non riesci ad arrivare nella parte più calda della montagna.

Non è comune vedere piovere anche se ogni tanto succede. La giacca antivento di Outwet ci ha salvati un paio di volte quando siamo stati colti di sorpresa da una tempesta. Tuttavia la maggior parte delle volte il sole splende a mezzogiorno ed è abbastanza caldo da poter girare per alcune ore fino al tramonto. Ovviamente la mia parte preferita dell’andare in bici a gennaio sono i bellissimi tramonti invernali che incendiano il cielo. La parte preferita di Frenk, essendo nativo degli inverni italiani, è il fatto che non è un ghiacciolo quando torna a casa.”